GovTech for Local Leadership

Per amministratori, civil servant, aziende pubbliche, politici, parti sociali

Prossima edizione

IA per decisori pubblici

Milano, 24-26 Novembre 2025

Posti:  30

Prossime edizioni

Ripensare la Citizen Experience

Milano, 29-31 Ottobre 2025

Posti:  30

Prossime edizioni

IA per Decisori Pubblici

Milano, 24-26 Novembre 2025

Posti:  30

Prossime edizioni

Data-driven policy & government

Milano, 2-4 Dicembre 2025

Posti:  30
INFO SUL CORSO
Guarda il programma del corso e richiedi un colloquio con il direttore del percorso formativo
per avere maggiori informazioni e finalizzare la tua iscrizione
1000 global local leaders

Il nostro obiettivo è formare
1000 innovatori
per la trasformazione dei territori

Missione
1000 GovTech leader per i territori in transizione

La nostra missione è formare 1000 leader pubblici che sappiano fare leva su intelligenza artificiale, design dei servizi e dati per promuovere la prosperità nei territori.

Gli attori del sistema pubblico locale sono chiamati a giocare un ruolo attivo nei grandi processi di cambiamento che impattano i territori: dinamiche economiche e produttive locali e globali, nuove tecnologie, inverno demografico, cambiamento climatico, flussi di capitali e persone.
Per interpretare questo nuovo ruolo servono uno sguardo sistemico per comprendere le dinamiche in atto e nuove competenze per agire in modo imprenditivo e coraggioso.

Programma
GovTech for Local Leadership

Alta formazione sul GovTech per la leadership locale, rivolto a civil servant, amministratori pubblici e innovatori dei servizi pubblici locali.

Programma 1000 Govtech Local Leaders

Tutti i corsi

Il programma  si compone di 3 corsi da 3 giorni ciascuno, che vengono calendarizzati periodicamente.

Intelligenza Artificiale per decisori pubblici

Ripensare la citizen experience

Data-driven policy & government

Testimonianze e incontri con Tech providers

La frequentazione con successo dei 3 moduli entro 12 mesi da diritto al rilascio dell’attestato “GovTech for Local Leadership Program”.
I corsi possono essere anche fruiti singolarmente.

Programma dei corsi

Corso in partenza

Intelligenza Artificiale per decisori pubblici

Introduzione all’IA

IA urbana: tecnologie per il monitoraggio e la gestione del territorio e dei beni pubblici

Dalla Robotic Process Automation alla GenAI

Procurement, governance dell’IA e compliance

Guidare l'implementazione di soluzioni di IA

guarda il programma

In collaborazione con

Data Valley Consulting
Coming soon

Ripensare la citizen experience

Design di servizi pubblici
locali inclusivi

Thick data

Co-design:
chi, come, quando

Oltre il citizen engagement: modelli di co-produzione e government-as-a-platform

Prototipazione rapida e test dei servizi pubblici

Coming soon

Data-driven policy & government

Data-driven policy design

Data-driven government:
“the responsive city”

Analisi d’impatto
(policy evaluation)

Metodi sperimentali

Campagne politiche e istituzionali data-driven

Data analysis in azione

Sei interessato a partecipare ai corsi in arrivo?
Richiedi un colloquio
Fissa una call con il direttore del percorso formativo
per avere maggiori informazioni e finalizzare la tua iscrizione

Faculty

Main tutor

Marcello Coppa

Marcello
Coppa

Feel

Simone De Battisti

Simone
De Battisti

Feel

Carlo Rossi Chauvenet

Carlo Rossi Chauvenet

Data Valley

Sveva Ianese

Sveva
Ianese

Data Valley

Testimonianze ed approfondimenti

Michele Bertola

Michele Bertola

ANDIGEL

Anna Bruscia

Anna Bruscia

ATM

Alumni

Emiliana
Brognoli
Rho
Francesca
Carella
Milano
Emanuela
Danili
Seregno
Antonio
Di Tecco
Pisa
Tommaso
Emanuelli
Torino
Alberto
Gaffuri
Albese con Cassano
Nicoletta
Ingino
Milano
Eleonora
Luciani
Bassano del Grappa
Chiara
Monteleone
Milano
Noura
Nabiti
Bologna
Simone
Pavesi
Pisa
Daniele
Pirozzi
Matera
Chiara
Pozzi
Montagna in Valtellina
Raul
Tiani
Bologna
Mauro
Tommasi
Roma
Francesco
Vincenti
Roma
Francesco
Masi
Milano
Martina
Dini
Milano

Iscrizioni

Ogni corso ha un costo a persona di
500€ + IVA
Richiedi un colloquio
Fissa una call con il direttore del percorso formativo
per avere maggiori informazioni e finalizzare la tua iscrizione